ACCMED
  • HOME
  • PROGETTO
  • FACULTY
  • AREE
      • Back
      • PROSTATA
          • Back
          • CSPC
          • CRPC
          • NUOVE FRONTIERE
  • RUBRICHE
      • Back
      • PODCAST
      • 2 DOMANDE A...
  • LIBRARY
  • Accedi

    ACCEDI

    Per proseguire, inserisci il nome utente (mail di registrazione) e la password del tuo account AccMed Online.

    • Password dimenticata? Click qui!
    • Nome utente dimenticato? Click qui!
    • Indirizzo mail da aggiornare? Click qui!
    • Mail di attivazione non ricevuta? Click qui!

    REGISTRATI

    Se non hai un account AccMed Online, registrati ora gratuitamente.

    AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere agli altri servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.

     

     

EPISODIO n. 08 - Cosa vuol dire oggi prevenzione nel tumore della prostata

Dettagli
Scritto da Andrea Conti
Pubblicato: 01 Settembre 2025
 NEW 

In questo episodio l'autore cerca di chiarire cosa vuol dire fare prevenzione nel tumore della prostata e quali indicatori o strumenti sono a disposizione del clinico per una diagnosi precoce di tumore alla prostata.



Bibliografia
  1. AU - EANM - ESTRO - ESUR - ISUP - SIOG Guidelines on prostate cancer. European Association of Urology 2025
  2. Pinsky PF, Parnes H. Screening for Prostate Cancer. N Engl J Med 2023;388(15):1405-1414.
  3. Kearns JT, Holt SK, Wright JL, et al. PSA screening, prostate biopsy, and treatment of prostate cancer in the years surrounding the USPSTF recommendation against prostate cancer screening. Cancer 2018;124:2733-2739.
  4. Dharmani C, et al. Risk Factors for and Incidence of Seizures in Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer: A Real-World Retrospective Cohort Study. Clin Drug Investig. 2017 Dec;37(12):1183-1190.
  5. Draisma G, Etzioni R, Tsodikov A, et al. Lead time and overdiagnosis in prostate-specific antigen screening: importance of methods and context. J Natl Cancer Inst 2009;101:374-383.


logo


Ogni episodio contiene, oltre alla traccia audio, la trascrizione testuale del episodio, materiali di approfondimento e la bibliografia di riferimento. Seleziona il titolo di interesse per consultare tutti i materiali ad esso associati
Puoi seguire il canale podcast anche sulle seguenti piattaforme

   

©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service